Navigation

Pizza a Milano, dal tricolore alle piramidi

Su 1300, tra pizzerie e 'pizza al taglio', 650 sono gestite da stranieri, con formule anche originali; in testa gli egiziani

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 aprile 2016

Lo dice la Camera di Commercio di Milano: su 1300 imprese cittadine legate in qualche modo alla pizza, 650 sono gestite da stranieri.

La metà esatta, dunque. Con diversificazioni spesso originali: c'è la pizzeria macelleria, quella che è anche osteria, o salumeria, oppure ancora rosticceria rosticceria. Accanto alla pizza si trovano specialità dolci arabe, kebab, involtini primavera.

Insomma, uno dei piatti simbolo della cucina italiana nel mondo, la pizza, a Milano è ormai sempre più etnica, soprattutto se d'asporto.

In testa alla classifica ci sono i pizzaioli egiziani (due terzi degli stranieri e un quinto di tutte le pizzerie di Milano), seguiti dai cinesi e dai turchi. Un mestiere che sino a qualche decennio fa era di dominio italiano sta... passando di mano.

Altri sviluppi

Perché succede? E ci sono differenze tra una pizza italiana e una egiziana? Siamo andati a chiederlo ai gestori e ai pizzaioli di due noti locali di Milano, la Spib di via Legnone (italiani) e il Moro 2 di via Salaino (egiziani).

Il servizio è di Claudio Moschin.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.