Navigation

Più imposte per i frontalieri

L'aumento del moltiplicatore comunale dal 78 al 100% approvato dalla Commissione tributaria

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2014

La Commissione tributaria del Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera al messaggio governativo che vuole portare il moltiplicatore comunale per il calcolo delle imposte alla fonte dei frontalieri dall'attuale 78 al 100%.

Grazie a questa misura, come sottolineato sabato dalla stampa ticinese, sono previsti 20 milioni di franchi di maggiori entrate, di cui 4,3 resteranno nelle casse cantonali, 7,9 saranno riversati ai Comuni e 7,8 andranno in Italia.

L'aumento del moltiplicatore non riguarderebbe tutti i frontalieri indistintamente, ma solo quelli che rientrano quotidianamente al proprio domicilio in Italia.

Red.MM/sf

La notiziaLink esterno su www.rsi.ch/newsLink esterno

Altri sviluppi

Sul principio del moltiplicatore comunale, cfr. Le tasse sulla casa in SvizzeraLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.