Navigation

Monte Ceneri, un omaggio agli operai

All'indomani della caduta del diaframma principale della galleria, un filmato per coloro che per otto anni hanno lavorato per rendere possibile il futuro nei trasporti

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 gennaio 2016 - 15:33

Ieri c'è stata festa grande in Ticino e in Svizzera. Con la caduta dell diaframma principale della galleria di base del Monte Ceneri, la costruzione del corridoio ferroviario Nord-Sud ha fatto un ulteriore passo in avanti. La galleria dovrebbe essere percorribile a partire dal 2020.

Nel frattempo a giugno verrà inaugurata la galleria di base del San Gottardo (57 chilometri). Il tutto permetterà nel prossimo futuro di collegare Milano alle principali città svizzere in meno di tre ore di percorrenza.

Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie al lavoro di quegli operai che per anni hanno lavorato giorno e notte sottoterra per scavare queste gallerie. Allora con il filmato un breve omaggio a queste persone davvero speciali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.