Monte Ceneri, un omaggio agli operai
All'indomani della caduta del diaframma principale della galleria, un filmato per coloro che per otto anni hanno lavorato per rendere possibile il futuro nei trasporti
Ieri c'è stata festa grande in Ticino e in Svizzera. Con la caduta dell diaframma principale della galleria di base del Monte Ceneri, la costruzione del corridoio ferroviario Nord-Sud ha fatto un ulteriore passo in avanti. La galleria dovrebbe essere percorribile a partire dal 2020.
Nel frattempo a giugno verrà inaugurata la galleria di base del San Gottardo (57 chilometri). Il tutto permetterà nel prossimo futuro di collegare Milano alle principali città svizzere in meno di tre ore di percorrenza.
Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie al lavoro di quegli operai che per anni hanno lavorato giorno e notte sottoterra per scavare queste gallerie. Allora con il filmato un breve omaggio a queste persone davvero speciali.
Partecipa alla discussione!