Navigation

Numero di frontalieri in calo, soprattutto in Ticino

Tra luglio e settembre, il numero di lavoratori che provengono da oltre confine è sceso dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. Il calo più sensibile riguarda i frontalieri italiani.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 novembre 2018 - 14:14
tvsvizzera.it/mar
Ogni giorno oltre 71'000 frontalieri italiani varcano la frontiera per venire a lavorare in Svizzera. Keystone

Nel terzo trimestre 2018 in Svizzera erano impiegati 312'325 lavoratori frontalieri, 2'859 in meno (-0,9%) rispetto al periodo tra aprile e giugno. 

Stando alle cifre Link esternopubblicate giovedì dall'Ufficio federale di statistica, rispetto allo stesso trimestre di un anno fa la variazione è stata di -0,8%. È la prima volta in vent'anni che si assiste a una diminuzione sull'arco di un anno. 

Il calo riguarda tutti i paesi confinanti con la Svizzera. In percentuale, la decrescita maggiore è stata registrata tra i lavoratori italiani, con un calo dell'1,2%. I frontalieri che provengono dalla Penisola sono ora 71'388.

La maggior parte di loro lavora in Ticino, cantone che dava lavoro lo scorso trimestre a 63'144 frontalieri. Ed è proprio nel cantone a sud delle Alpi che il calo è stato più marcato: -1,6% rispetto ai tre mesi precedenti e -4,1% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Ad assorbire la maggior parte della manodopera frontaliera è come sempre l'arco lemanico (Vaud e Ginevra), che impiega 114'832 persone, soprattutto francesi. Dalla Francia proviene anche il contingente più numeroso, pari a 169'879 persone (-1%)

In seconda posizione l'Italia, seguita dalla Germania (60'146, -0,7%) e dall'Austria (8'311, -0,1%).

Ufficio federale di statistica


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.