Navigation

Meno migranti in Ticino

Il peggioramento delle condizioni sul Mediterraneo si fanno sentire ai confini svizzeri keystone

Registrate a ottobre quasi 700 entrate illegali in meno di settembre; è l'effetto del peggioramento delle condizioni sul Mediterraneo

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2016 - 16:37

Prosegue il calo degli arrivi di migranti in Ticino, dopo i picchi raggiunti nel corso dell'estate: in ottobre, secondo i dati provvisori dell'Amministrazione federale delle dogane, sono stati registrati 3'235 ingressi, contro i 3'921 di settembre. In totale, nel mese che sta per chiudersi, 2'411 persone sono state respinte verso l'Italia. La nazione principale di provenienza si è confermata l'Eritrea, seguita dalla Guinea.

La diminuzione degli arrivi si conferma anche a livello nazionale, con i 4'208 ingressi registrati in ottobre, rispetto ai 4'613 del mese precedente.

L'effetto del peggioramento delle condizioni sul Mediterraneo, che rendono più difficile la traversata, si fa quindi sentire anche ai confini della Confederazione.

sf

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.