Navigation

La polizia ha ragione...

tvsvizzera

Gli agenti comunali di Caslano avevano rifiutato di accettare 400 pezzi da 5 centesimi per il parziale pagamento di una multa. La legge è chiara: hanno fatto bene

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 marzo 2015 - 11:24

La polizia aveva ragione. Ma su cosa? Presto detto. Aveva suscitato un certo scalpore il fatto che la polizia comunale di Caslano avesse rifiutato il parziale pagamento di una multa non accettando 400 monetine da 5 cts. Ma cosa è successo veramente? La ragazza, una cameriera, aveva messo mano alla propria personale raccolta di monetine da 5 cts (racimolate grazie alle mance) per pagare una multa da 100 franchi. La polizia si è semplicemente rifiutata di accettare le 400 monetine.

Ma chi ha ragione? La polizia o la cameriera? Adesso possiamo dirlo: la polizia. E non lo diciamo noi ma la legge federale sull'unità monetaria e i mezzi di pagamentoLink esterno (del 1999). L'articolo 3 cita: "Chiunque è tenuto ad accettare in pagamento fino a cento monete circolanti svizzere."

Dunque la polizia comunale di Caslano si è comportata correttamente. La ragazza d'altra parte ha poi pagato la multa, utilizzando banconote...

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.