Navigation

La cultura all'ex Casa d'Italia di Locarno

La città intende prendere in affitto gli spazi dell'edificio, credito di 1,8 milioni di franchi per 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2016 - 20:09

L'Esecutivo di Locarno ha approvato venerdì il messaggio con la richiesta di un credito di 1,885 milioni per poter affittare gli spazi dell'ex Casa d'Italia.

Di questa spesa, 335mila franchi serviranno per i lavori necessari per rendere fruibile il complesso. Il resto sarà destinato a finanziare il contratto di locazione della durata di 10 anni.

L'obbiettivo dell'operazione è mettere gli spazi a disposizione di una serie di associazioni attive in città e di servizi del comune. Si potrà così concretizzare il progetto di creazione di una Casa della cultura, la cui necessità è emersa con il concretizzarsi del progetto Palazzo del Cinema..

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.