Navigation

L'adesivo «razzista» che fa discutere

Le aziende del Ticino lo possono esporre per indicare la percentuale dei lavoratori residenti impiegati nella struttura. Gli ideatori spiegano che non è razzismo, ma che "c'è crisi".

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2015

È un bollino, un autocollante, ideato e promosso dal Comune di Claro, in Ticino, in difesa della manodopera locale. Ce ne sono 60 in stampa, per ora, con le diverse percentuali di elvetici, o stranieri residenti, impiegati dall'impresa che lo espone.

L'adesivo è diventato un caso in Italia: giornali e televisioni ne hanno parlato, battezzandolo "il marchio delle imprese patriottiche" ed i frontalieri sono insorti. ''E' una decisione che non si può commentare - ha detto Antonio Locatelli, presidente dei 5.000 frontalieri del Verbano-Cusio-Ossola - Credo debba intervenire il nostro ministro degli Esteri. Vogliamo più rispetto per noi che ogni giorno varchiamo il confine per andare a lavorare".

Altri sviluppi

L'idea a Claro è stata condivisa da tutto il Municipio. Ed il sindaco Roberto Keller rinvia al mittente tutte le critiche: "Non è campanilismo, ma lungimiranza. E' intrigante e non è assolutamente razzista, è solo il grido disperato di qualcuno che vuole far capire che i ragazzi possono essere aiutati nel trovare lavoro dalle nostre ditte, che comunque ricevono qualcosa dal Cantone".

ATS/red

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.