Navigation

Intesa per il contratto dell'edilizia

Firmato il protocollo di intesa tra impresari costruttori e sindacati

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2016 - 19:24

Firmato stamane il protocollo di intesa nel settore dell'edilizia e del genio civile per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro a livello ticinese. Sezione ticinese della Società impresari costruttori e sindacani Ocst e Unia sono uniti nella lotta contro gli abusi nel settore delle costruzioni, la malaedilizia e la concorrenza sleale.

Il documento che servirà per redigere il nuovo ccl cantonale in vigore a gennaio per la durata di due anni prevede - tra i dieci punti - la lotta al ricorso indiscriminato di lavoratori a prestito da parte delle agenzie interinali. Per questa ragione sono stati fissati dei limiti come accade nelle commesse pubbliche ma che riguarderanno anche gli appalti privati. Per cantieri sino a cinque operai si potrà disporre al massimo di un lavoratori interinale, dove vengono occupate da 6 a 10 persone al massimo due e oltre a 11 operai si potra impiegare manodopera interinale per un massimo del 20%.Insomma il partenariato sociale sembra aver dichiarato guerra all'uso indiscriminato di manodopera a prestito.

Il protocollo prevede inoltre la proibizione del lavoro su chiamata senza un minimo di ore garantito; non ammette i contratti a tempo parziale a meno che non siano autorizzati dalla commissione paritetica cantonale. E questo per impedire contratti fittizi spesso difficile da dimostrare. Previsto anche il blocco dei cantieri da parte della stessa commissione per gravi inadempienze come il mancato versamento degli oneri sociali. La maggior parte delle imprese ticinesi opera correttamente -è stato detto -ma preoccupa l'imbarbarimento del settore non solo dovuto alla concorrenza estera.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.