In Ticino la prima neve
All'origine c'è l'uragano Gonzalo. Freddo e neve anche nella Svizzera italiana.
Le previsioni meteorologiche l'avevano, appunto, previsto. Vento forte, tempestoso, fino alle basse quote e ripido, nonché sensibile, calo elle temperature.
La pagina facebook «Amici di MeteoLocarnoLink esterno» (pagine ufficiale di MeteosvizzeraLink esterno, ovvero il servizio nazionale di meteorologia e climatologia per la popolazione svizzera), aveva addirittura pubblicato un'animazione intitolata "ci cadrà l'isoterma in testa" che in pochissimo tempo aveva fatto moltissimi click. Un titolo simpatico, ma che rendeva molto bene l'idea delle temperature massime che da un giorno all'altro si sono abbassate in alcune località anche di 12-13 gradi.
I ticinesi si sono quindi preparati alla notte con venti tempestosi: chi si è preso la pastiglia contro il mal di testa, chi si è occupato di metter al sicuro vasi e piante sul balcone.
In alcune valli poi, come anticipato dalle applicazioni meteo per smartphone, il risveglio mattutino è stato baciato da paesaggi vestiti di bianco, i primi delli'inverno. Scusate: dell'autunno.
Partecipa alla discussione!