Navigation

Leggero aumento dei frontalieri in Svizzera

Due terzi dei frontalieri lavorano nel settore terziario. Keystone / Martin Ruetschi

I frontalieri in Svizzera nell'ultimo trimestre erano 332'177, ovvero lo 0.6% in più rispetto al trimestre precedente, mentre in confronto a un anno prima è del +2,9%. In Ticino c'è invece stata una contrazione trimestrale -0,8%.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 agosto 2020 - 20:29

Il numero di frontalieri stranieri con un permesso G attivi in Ticino era pari a circa 67’311 alla fine di giugno, con una variazione dello 0,8% in meno rispetto al trimestre precedente. Invece, rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso, vi è stato un incremento dell’1,8%.

In Svizzera i frontalieri a fine giugno erano 332'177. In base ai dati del secondo trimestre pubblicati dall'Ufficio federale di statistica il loro numero è cresciuto dell'11,6% negli ultimi cinque anni.

Contenuto esterno

A livello nazionale, i frontalieri registrati nel secondo trimestre 2020 erano poco più della metà provenienti dalla Francia (55,2%), mentre il 23,0% erano italiani e il 18,4% tedeschi.

I loro impieghi erano per circa due terzi nel settore terziario (221'641) e per un terzo nel secondario (108'279). Quello agricolo ne assorbiva un'infima parte (2258). Circa due terzi dei frontalieri erano uomini (214'416) e un terzo donne (117'762). 

I dati pubblicati sono però soggetti a delle possibili correzioni nel terzo trimestre: la crisi legata al coronavirus potrebbe aver portato alla chiusura di aziende con conseguente perdita di posti lavoro che figurano ancora registrati nel sistema centrale.

Il servizio del Quotidiano:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.