Navigation

Il lavoro nero cresce in Ticino

Lavoratori non in regola, "padroncini" senza autorizzazioni: continua a mantenersi alta la pressione delle ditte estere sul mercato dell'edilizia in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 aprile 2016

È sempre alta la pressione delle ditte estere sul mercato dell'edilizia ticinese e aumentano i tentativi di evitare il rispetto delle norme contrattuale. È quanto emerge dalle verifiche effettuate sui cantieri dall'associazione interprofessionale di controllo.

L'anno scorso ci sono state più di 5400 notifiche di lavoro e i controlli sono stati 2338. Gli ispettori hanno constatato quasi mille infrazioni, mentre 232 sono stati i padroncini sorpresi su territorio ticinese senza essersi annunciati.

Numericamente la situazione è stabile rispetto al 2014, tuttavia emergono nuovi fenomeni volti a eludere le normative. Un ultimo dato: le multe inflitte ammontano a 789 mila franchi mentre 143 ditte si sono viste vietare il lavoro in Svizzera

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.