Navigation

Il franco forte continua a preoccupare l'economia ticinese

Continua a rafforzarsi la valuta elvetica nei confronti dell'euro tornato ai valori di gennaio

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 aprile 2015 - 19:42

Un'agenzia di collocamento e prestito del personale è l'esempio concreto che gli effetti del cambio euro-franco ha da inizio anno sull'industria in Svizzera, in particolare in Ticino.

Dal 15 gannio ad oggi, dichiarano dall'agenzia, c'è stata una riduzione di richieste di personale che oscilla tra il 20 e il 30%, causata principalmente dalla debolezza della moneta unica, moneta che nella giornata di oggi ha sfiorato (ancora una voltaLink esterno) il cambio 1 ad 1.

Le prime aziende che soffrono di questa situazione sono le aziende cosiddette a basso valore aggiunto. E, a detta degli industriali svizzeri, lavorare con una moneta che diventa per altri un bene di rifugio, resta uno svantaggio non di poco conto.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.