Navigation

Frontalieri meno pagati e sempre meno qualificati

Rapporto SECO: in Ticino, guadagnano il 6% in meno dei residenti ma "non è dumping"; e le competenze? UNIA: "non riconosciute"

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 luglio 2016 - 21:05

Secondo il Rapporto annuale dell'Osservatorio sulla libera circolazione delle persone tra Svizzera e Unione europea, nel 2015 l'immigrazione dai paesi UE è leggermente calata: quasi 48 mila persone, 3 mila in meno rispetto al 2014. Non però nelle regioni di confine.

Chi ha trovato lavoro nella Confederazione, frontalieri compresi, è meno qualificato e meno pagato di qualche anno fa. L'analisi della Segreteria di stato dell'economia (SECO) sul 2015 dice in particolare che in Ticino i frontalieri, che sono il 24%, guadagnano il 6% in meno dei lavoratori residenti.

Per la direttrice della SECO Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, il quadro non è preoccupante: "6% non è dumping salariale, e non abbiamo prove che ci sia sostituzione sistemica della manodopera residente con frontalieri".

Altri sviluppi

Ma il ministro ticinese dell'economia Christian Vitta reagisce: la realtà dietro ai numeri non è sempre rosea. Basti pensare ai 15 contratti normali di lavoro introdotti dove urgevano salari minimi. Il Ticino detiene il primato svizzero, come per le 3 mila multe alle aziende e i 1'200 divieti a padroncini e distaccati.

Nel video [sopra], le valutazioni di Vitta e Ineichen-Fleisch.

Resta il dato dei lavoratori "meno qualificati". Per il sindacato UNIA, non si tratta di un reale peggioramento della qualità della manodopera: spesso le competenze ci sono, ma non sono riconosciute e pagate.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.