Navigation

Frontalieri, aumentano le imposte

Via libera dal Gran consiglio ticinese all’aumento del moltiplicatore comunale medio per il calcolo dell’imposta alla fonte che passerà dal 78 al 100%. Dei 20 milioni di franchi all’anno di maggiori entrate, quasi otto saranno riversati all’Italia

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2014 - 19:34

In Ticino i frontalieri parteciperanno al risanamento delle finanze di Cantone e Comuni. Lo ha deciso il Gran Consiglio ticinese mercoledì pomeriggio. Più entrate dunque per il Cantone il prossimo anno grazie all'imposta alla fonte dei frontalieri . Ad essere chiamati maggiormente alla cassa saranno gli oltre 55 mila contribuenti che ogni giorno varcano il confine per lavorare in Ticino. Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera all'aumento del moltiplicatore comunale medio per il calcolo dell'imposta alla fonte che passerà dal 78 al 100%. Viene così tradotta in legge l'iniziativa parlamentare.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.