Navigation

Franco forte, conseguenze per industria e ristorazione

Mentre gli industriali ticinesi parlano di nuovi licenziamenti, il settore alberghiero e della ristorazione osserva una perdita del 30% e il 'turismo della forchetta'

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 maggio 2015 - 21:32

Da qualche mese, l'economia ticinese tutta e l'industria in particolare soffrono la forza della valuta elvetica. L'Associazione di categoria AITI parla di nuovi licenziamenti possibili e invita il Governo cantonale a fare di più (video sopra).

E in Ticino, i primi quattro mesi dell'anno sono stati disastrosi per il settore enogastronomico, che registra una perdita del 30%. A mettere in crisi il settore alberghiero e della ristorazione sono il franco forte e il turismo della forchetta oltre confine.

Errata corrige: nel servizio si fa riferimento a una "massa salariale di 330 mila franchi annui". La cifra corretta è di 330 milioni.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.