Navigation

Festeggiato il patrimonio Unesco

Oggi è la giornata del patrimonio mondiale celebrata per la prima volta in Svizzera. Un'occasione per riscoprire questi luoghi affascinanti

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2016 - 19:21

Per la prima volta in Svizzera si festeggia la giornata dell'UNESCO. E tra gli 11 siti della Confederazione che fanno parte del Patrimonio dell'Umanità, ci sono i Castelli di Bellinzona e il Monte San Giorgio. Ma anche il centro storico di Berna, il monastero ottoniano di Mustair, i vigneti di Lavaux, la città di La Chaux-de-Fonds e i siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino. Senza dimenticare l'abbazia di San Gallo e il trenino rosso del Bernina. O ancora la magnifica regione della Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn e l'arena tettonica di Sardona.

Un'occasione per scoprire o riscoprire questi luoghi preziosi con programmi ad hoc per il pubblico.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.