Navigation

Ferrovia: prende forma il 'corridoio 4 metri'

Per la messa in esercizio di Alptransit, le gallerie ferroviarie dovranno essere ampliate anche in Italia; il primo cantiere sulla Luino-Gallarate

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2014

È una delle opere chiave per il trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia, in Svizzera, a partire dal 2020. Il 'corridoio 4 metri' prevede l'ampliamento di 9 gallerie in Ticino per adattarle allo standard europeo dei semirimorchi dei camion. I lavori sono stati avviati a Biasca.

Per la messa in esercizio di Alptransit (la nuova trasversale ferroviaria alpina) è necessario che le gallerie ferroviarie siano modificate anche oltre frontiera. Il primo cantiere è sulla linea di Luino-Gallarate. La Confederazione parteciperà al finanziamento dell'infrastruttura italiana con 150 milioni di franchi.

Altri sviluppi

Il servizio è di Simone Previatello.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.