Navigation

Edilizia, meno giornate a padroncini e distaccati

Inversione di tendenza nel 2014 sul mercato del lavoro, in particolare nel settore delle costruzioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 gennaio 2015 - 20:00

Dopo anni di forte crescita in Ticino si è assistito a una riduzione del numero dei posti di lavoro a tempo pieno ricoperti da padroncini e distaccati provenienti da oltre frontiera. Se le notifiche per gli impieghi sotto i tre mesi, in particolare nel settore dell'edilizia, sono aumentate del 4,2% a calare nel 2014 sono state infatti le giornate lavorative di questa categoria di salariati.

Lo stesso vale per gli impieghi a tempo pieno sottratti all'economia locale. Sul fronte della vigilanza del lavoro c'è da osservare che le infrazioni contestate per permessi irregolari sono cresciute del 20% mentre il valore delle multe è raddoppiato nell'ultimo anno. Va comunque rilevato che però l'ultima parola riguardo al corretto funzionamento del mercato della manodopera spetta sempre al committente ticinese e alla sua sensibilità nell'affidare lavori alle maestranze locali.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.