Navigation

Di qua e di là

tvsvizzera

Una trasmissione televisiva di 2 ore, del 2011, con ospiti, musica, suoni, aneddoti storie.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 marzo 2014

Rivedi il programma televisivo della Televisione Svizzera dedicato ai rapporti tra Svizzera e Italia, prodotto in occasione del 150.mo dell'Unità d'Italia. Tra gli ospiti anche Paolo Limiti che parla del suo passato alla Tv Svizzera

La trasmissione, andata in ogni sugli schermi della Televisione Svizzera il 3 dicembre 2011, ha voluto raccontare in modo simpatico e divertente i rapporti tra Svizzera e Italia. In studio è stato ricreato un confine, animato per tutta la serata da storie e racconti, in parole e musica, relativi ad episodi e aneddoti al di qua e al di là della frontiera.

Tra gli ospiti anche Paolo Limiti che ci racconta quando Mina disse no a una proposta della RAI per andare a fare la valletta a una trasmissione televisiva svizzera.

Altri sviluppi

Tra i vari reportage conosceremo meglio Nicola Colombo, la cui vita si snoda tra arte e bicicletta. È lui il creatore dell' impianto di nebulizzazione in grado di creare nebbia al Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa.

Ospiti, curiosità, racconti per mettere a confronto svizzeri e italiani.

La seconda parte del programma la potrai vedere il 19.3, qui su tvsvizzera.it

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.