Aldo Reschigna nuovo presidente della Regio Insubrica
Il vicepresidente della Regione Piemonte, Aldo Reschigna, è il nuovo presidente della Regio Insubrica. Lo ha deciso venerdì, a Verbania, l'assemblea generale annuale dell'organismo nato per promuovere la cooperazione nell'area italo-svizzera dei laghi prealpini. Fra gli altri temi all’ordine del giorno: l’accordo fiscale fra Svizzera e Italia e la navigazione sul Lago Maggiore.
Il neo presidente ha ricordato come Regio Insubrica svolga "un ruolo importante perché c'è bisogno di comunità in cui i soggetti si confrontino e crescano insieme" e ha sottolineato come "negli anni si sia rafforzato l'impegno della RegionePiemonte nei confronti delle relazioni transfrontaliere con la Svizzera, come dimostra anche il protocollo di intesa siglato qualche settimana fa con il ministro delle infrastrutture Del Rio per la messa in sicurezza della Statale 34, il principale collegamento stradale tra Piemonte e Canton Ticino".
Su alcuni temi, però, le parti sono contrapposte: primo su tutti l'accordo fiscale tra Svizzera e Italia che di fatto abolisce il sistema dei ristorni o le discussioni sull’albo degli artigiani e la chiusura notturna dei valichi minori. Un punto sul quale la Svizzera intende fare pressione è la navigazione sulle acque del Verbano, in particolar modo dopo la decisione della Società navigazione Lago Maggiore di interrompere il servizio nel bacino elvetico, misura che prevede il taglio di diversi posti di lavoro.
Partecipa alla discussione!