Navigation

Mendrisiotto: "non lasciateci soffocare"

Contenuto esterno

Quarantadue tra consiglieri comunali e municipali del Mendrisiotto, di tutte le aree politiche, hanno sottoscritto un appello al Consiglio di Stato (governo cantonale) perché elabori con massima priorità strategie di miglioramento della qualità dell’aria a lungo termine, targhe alterne e domeniche senz’auto comprese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 febbraio 2017 - 20:40
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 04.02.2017)

L’appello è partito da Chiasso, dove a esprimere malcontento sull’operato del governo in occasione della recente emergenza polveri fini sono stati cinque consiglieri comunali, uno per partito. Stimano che le misure anti-inquinamento (limite di 80 km/h in autostrada e trasporti pubblici gratuiti) siano state introdotte in ritardo rispetto al superamento dei valori di PM10, e ne deplorano il ritiro dopo sole 48 ore.

“Non lasciateci soffocare” è dunque l’appello, proposto dai verdi ma attorno al quale si è subito creato un fronte trasversale, che ora cercherà altre adesioni in tutti i comuni della Regione per spingere il governo a operare scelte più incisive a favore della salute della popolazione.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.