Navigation

Amianto trattato irregolarmente a Monteggio?

Denuncia penale contro una ditta attiva nel recupero e smaltimento di materiali di scarto

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2015 - 19:49

La Gavia di Fonasette di Monteggio, azienda attiva nello smaltimento di materiale di scarto e del recupero di metalli preziosi, è sospettata di non rispettare le norme sulla sicurezza e sulla tutela dei dipendenti. Il sindacato OCST e tre suoi ex dipendenti hanno infatti denunciato alla procura ticinese l'impresa che si trova non lontano dal confine con la provincia di Varese, fornendo ampia documentazioni a sostegno della loro tesi (nel servizio la testimonianza anonima di uno dei querelanti). I collaboratori lamentano problemi fisici che addebitano a comportamenti non corretti in uso nell'azienda.

Tesi peraltro contestata dai titolari della ditta che smentiscono il trattamento nel loro ciclo di trattamento industriale dell'amianto, illustrandoci la certificazione dell'organo di controllo federale SUVA. Della vicenda, che a questo punto dovrà essere chiarita dai magistrati penali, si sta interessando anche il Dipartimento cantonale del territorio.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.