Navigation

È morto Oliviero Bellinzani, lo scalatore con una gamba sola

Bellinzani era diventato un punto di riferimento anche per tanti disabil tvsvizzera

L'incidente sull'Adula ha coinvolto il noto scalatore luinese, frequentatore delle Alpi svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 agosto 2015

È Oliviero Bellinzani, conosciuto anche con il soprannome "l'uomo con le ali" perché dal 1977 scalava le montagne senza una gamba, l'alpinista italiano 59enne morto venerdì a causa di una caduta poco sotto la cima del Grauhorn, nel massiccio dell'Adula.

Già nella mattinata di sabato, a Luino, nell'alto Varesotto, borgo dove collaborava con l'associazione commercianti e dove frequentava il Club Alpino italiano, la notizia aveva fatto il giro di amici e conoscenti. L'annuncio ufficiale della morte è stato dato sul profilo Facebook dalla figlia Xania. "Oliviero, mio padre, ieri ci ha lasciati. Il vento lo ha preso con sé - ha scritto -. Il dolore è immenso come il vuoto che lascia alla sua famiglia e a tutta la comunità montanara".

Altri sviluppi

Sono arrivati a centinaia i messaggi di cordoglio, anche da molti amici di scalata ticinesi che da anni seguono le imprese di questo sportivo che proprio alcuni mesi fa, dalle pagine del social network, piangeva la morte di un altro grande alpinista.

ATS/sdr

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.