Navigation

Il prezzo del greggio penalizza il riciclaggio del PET

La Svizzera è leader nel mondo in tema di riciclaggio di bottiglie e imballaggi in PET, ma il crollo del prezzo del petrolio sta mettendo a rischio questa attività economica con importanti ricadute a livello ambientale. Il granulato prodotto al termine del processo di lavorazione delle vecchie bottiglie risulta infatti tre volte più caro del materiale ottenuto direttamente dal greggio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ottobre 2015 - 08:50
swissinfo.ch e RSI (TG del 13.10.2015)

Un accordo raggiunto tra grandi distributori, Migros e Coop in prima linea, e imprese attive nel settore del riciclaggio sembra scongiurare almeno per il momento un’inversione di tendenza (attualmente viene riutilizzato l’80 per cento del PET messo in vendita). Ma lo discorso non vale per le materie plastiche, per le quali risulta più difficile il recupero in considerazione del diverso sviluppo tecnologico.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.