Navigation

Google potrebbe ritornare in Cina

Google punta di nuovo alla Cina. Mountain View sta valutando l'ipotesi di rilanciare il suo motore di ricerca nel paese, in una mossa che potrebbe indicare come Google abbia deciso di piegarsi alla censura che l'aveva spinta ad abbandonare la Cina otto anni fa. La Cina smentisce.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 agosto 2018 - 19:07
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Secondo indiscrezioni riportate da The Intercept, il progetto di Google ha il nome in codice di Dragonfly e sarebbe già stato presentato alle autorità cinesi.

L'app per la ricerca messa a punto da Google per la Cina segue strettamente la censura vietando i siti e le ricerche sui diritti umani, la democrazia, la religione e le proteste pacifiche. Quindi una marcia indietro rispetto ad otto anni fa, quando Google aveva abbandonato la Cina proprio per via della censura.

"Un giorno nero"

Sarebbe un giorno nero per la libertà del web, ha commentato Amnesty International, Google metterebbe i profitti davanti al rispetto dei diritti dell’uomo. E in questo caso parliamo di profitti enormi, considerati gli 800 milioni di utenti connessi nel paese asiatico.

La Cina smentisce

Le notizie che Google potrebbe tornare sul mercato cinese non sono vere. Lo riferisce China Securities Daily, media di proprietà statale, riportando informazioni ottenute dai "dipartimenti competenti".

Google, a quanto si era appreso, sta valutando l'ipotesi di rilanciare il suo motore di ricerca nel paese, fornendone una versione censurata, che bloccherebbe alcuni siti e alcuni termini: quindi una marcia indietro rispetto ad otto anni fa, quando Google aveva abbandonato la Cina proprio per via della censura.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.