Navigation

Nuova, potente scossa nelle Marche

Arquata, non lontana dall'epicentro keystone

La terra è tornata a tremare con una certa violenza ma non si segnalano danni; l'epicentro nel parco dei Monti Sibillini

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 agosto 2016 - 09:51

Un forte sussulto è tornato a far tremare domenica pomeriggio l'area dell'Italia centrale devastata dal terremoto del 24 agosto, responsabile della morte accertata di 290 persone. Alle 17.55, e dopo alcune ore di relativa tregua, mura e oggetti hanno visibilmente oscillato, andando ad alimentare gli incubi di sfollati e soccorritori.

L'epicentro della scossa, d'intensità 4,4 sulla scala Richter, è stato localizzato nel parco dei Monti Sibillini, nelle Marche, ad una profondità di soli 9 chilometri.

La valutazione di eventuali nuovi danni è iniziata immediatamente, con la pronta mobilitazione di uomini e mezzi. Per il momento non si hanno però notizie d'importanti crolli.

ANSA/dg

Dal TG20:

Contenuto esterno

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.