Navigation

Febbre da “venerdì nero” anche in Svizzera


Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2017 - 22:06
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 24.11.2017)
Contenuto esterno

Anche la Svizzera ha vissuto oggi la febbre degli acquisti e il “venerdì nero” importato dagli Stati Uniti sta diventando per il quarto anno consecutivo un appuntamento fisso dei consumatori elvetici.

Il Black Friday, giornata di sconti e promozioni che cade il giorno dopo il Ringraziamento, dà avvio oltre Oceano agli acquisti natalizi. Ma anche nella Confederazione i centri commerciali, così come i portali web di riferimento, sono stati presi d’assalto.

Sulla rete è stato di almeno 80 milioni, secondo le prime stime, il fatturato di questa giornata mentre in molti negozi si è contato il triplo della clientela. Le cifre di questa giornata sono costantemente in crescita ma i siti on line, nonostante qualche problema evidenziatosi nel corso della notte e in mattinata, hanno retto meglio rispetto agli anni passati. 

Altri sviluppi

Tra gli operatori del commercio ci si sta però interrogando sugli effetti di questa strategia, sul reale impatto di questa campagna sul fatturato e sui benefici indotti dalla pubblicità. Ma in un settore, quello del commercio al dettaglio, in sofferenza da anni sono sempre di più i negozi che non perdono l’occasione per partecipare all’evento.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.