Navigation

La storia d'Italia nei reperti della polizia scientifica

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 11 aprile 2018 - 13:11
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG dell'11.4.2018)

Dalle foto segnaletiche di Mussolini arrestato in Svizzera ai pizzini di Provenzano: all'Auditorium di Roma esposto oltre un secolo di storia della polizia scientifica.

Si intitola "Frammenti di storia; l'Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della polizia scientifica" e ripercorre alcuni dei fatti che hanno segnato il paese nell'ultimo secolo: l'arresto di Sandro Pertini ad opera dei fascisti, l'omicidio di Giacomo Matteotti o, in tempi più recenti, il mostro di Firenze, le stragi di mafia e l'eversione nera, il terrorismo di matrice islamica…

La mostra itinerante, inaugurata lunedì e aperta sino al 14 aprile, è anche l'occasione per vedere un giovanissimo Benito Mussolini con i capelli, in una foto segnaletica della polizia svizzera che lo aveva arrestato nel 1903, poiché sospettato di aizzare i lavoratori italiani allo sciopero e alla rivolta.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.