Navigation

Studi umanistici, numero chiuso alla Statale

L’Università degli studi di Milano, ovvero la Statale, dall’anno accademico 2017/18 introdurrà anche nelle facoltà di studi umanistici il numero chiuso o programmato. La decisione è stata presa dal Senato accademico (18 voti favorevoli, 11 contrari e 6 astenuti) non senza polemiche. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2017 - 10:56

La decisione, secondo quanto ci ha confermato il rettore della Statale Gianluca Vago, è dovuta a una questione tecnica: serve infatti a garantire la sopravvivenza stessa dei diversi corsi di studio. Secondo i parametri emanati due anni fa dall’allora ministra italiana Stefania Giannini, i corsi di laurea triennale con almeno 200 iscritti devono infatti avere a disposizione più di 9 docenti di base. Cosa che non sarebbe stata garantita.

Ma la decisione, sempre secondo il rettore Gianluca Vago, migliorerà anche la qualità e la sostenibilità dei diversi corsi di studio. Inoltre dovrebbe permettere di avere meno abbandoni. 

La decisione è stata comunque criticata da diversi docenti e da associazioni studentesche di sinistra, che sostengono che le nuove misure mettono in causa il diritto allo studio. Da una prima stima, secondo il rettore Gianluca Vago, non saranno molti gli studenti rifiutati. Infatti il tetto massimo di studenti deciso per ogni corso di studio riprende il numero di iscritti a questi corsi di due anni fa.

 

Contenuto esterno

Secondo i dati attuali, il corso che respingerà più studenti sarà Filosofia: quest’anno gli iscritti al primo anno sono stati 739, dal prossimo anno dovranno essere al massimo 530. L’aumento repentino degli studenti di filosofia, ma anche di storia, è probabilmente dovuto al fatto che lo scorso anno il numero programmato è stato introdotto a scienze politiche. Da qui ci sarebbe stato un travaso di studenti in questi corsi di laurea.

Chi dunque vorrà iscriversi ai corsi di studio triennali sopracitati dovrà passare attraverso un test d’ingresso, tenendo presente che il voto di maturità peserà per il 25% nel risultato finale. 

L'unico corso di studi ancora senza un numero programmato di studenti resta giurisprudenza.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.