Navigation

Vaccino per il coronavirus, a che punto sono i lavori?

Il nuovo coronavirus al microscopio elettronico. Keystone

Tra i vaccini contro il Sars-CoV2 che si trovano in fase di sperimentazione avanzata c'è quello prodotto da AstraZeneca e messo a punto dall'Università di Oxford e dal centro di ricerca IRBM di Pomezia. La Radiotelevisione svizzera ha incontrato uno dei responsabili di questo centro.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2020 - 20:52

Attualmente la sperimentazione per il vaccino di AstraZeneca sta interessando 50'000 persone. La speranza di Matteo Liguori, Managing director di IRBM, è che un'approvazione definitiva arrivi entro la fine dell'anno. 

AstraZeneca ha già iniziato la produzione in massa del vaccino sperimentale, pur cosciente del rischio che se quest'approvazione non dovesse arrivare, le dosi già prodotte si rivelerebbero inutili. Se invece ci sarà un via libera, al distribuzione potrebbe cominciare da subito. Ma affinché la cura sia disponibile nel mondo intero, ci vorrà tempo. 

L'intervista completa nel servizio del Telegiornale:

Contenuto esterno


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.