Navigation

Il Ticino custodito a Milano

Viaggio all'interno dell'archivio Ca' Granda di Milano, un tempio della cultura ticinese in Italia

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 luglio 2016 - 17:17

A Milano esiste un vero e proprio "tempio della cultura" che ospita migliaia di opere, tra cui quelle di molti artisti ticinesi, e tanti documenti su fatti e personaggi anch'essi relativi al Ticino degli ultimi mille anni. Non è un luogo aperto al pubblico, ma grazie al "custode" Paolo Galimberti e al lavoro del giornalista RSI Claudio Moschin siamo in grado di mostrarvelo.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.