Navigation

Il formaggio Gruyère

tvsvizzera

Un viaggio tra castelli e formaggi

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giugno 2014 - 11:43

Visita all'incantevole cittadina medievale in compagnia di Laura Braissant dell'ente turistico locale, che racconta la storia della località e in particolare del castello del XIII secolo dove secondo la leggenda ebbe origine il nome Gruyère.

Poco distante, un altro piccolo maniero - il castello di St. Germain - che ospita il Museum HR Giger e il Giger Bar, dedicati all'artista surrealista e simbolico che tra l'altro diede forma alle impressionanti figure del film "Alien".

L'altra ricchezza della regione è l'omonimo famoso formaggio. La filiera che lo produce è totalmente incentrata sulla qualità: dal latte fresco che richiede mucche allevate e alimentate secondo precisi dettami (come spiega l'allevatore Cédric Pharisa), alla fabbricazione che prevede un procedimento complesso e accurato (come mostrano Laure Rousseau di Gruyère AOC e il mastro casaro Jacques Ecoffey), fino alla stagionatura.

Altri sviluppi

In quest'ultima fase, delicata quanto le altre, le forme vengono controllate, verificate, suddivise secondo la qualità raggiunta e la stagionatura e curate costantemente da esperti come Gérald Roux, prima di venire immesse sul mercato.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.