Navigation

Gli svizzeri preferiscono il caffè, ma a quale prezzo...

Ma se bevuto al bar pagano il conto più salato al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 novembre 2016

La bevanda preferita dagli svizzeri non è né la birra, né il vino, ma il caffè. Secondo le statistiche internazionali, il caffè è una fonte di guadagno decisamente importante per la gastronomia svizzera. La Confederazione occupa una delle posizioni più alte nel confronto mondiale per consumo di questa bevanda. Nel 2015 ogni cittadino svizzero ha bevuto in media 1174 tazzine di caffè al bar o al ristorante, contro le 1061 dell'anno prima. Solo la Norvegia si è piazzata davanti lo scorso anno con 1328 tazzine a testa. In ultima posizione la Russia con 231 caffè.

Un consumo che è la colonna portante di migliaia di bar e ristoranti, ma nei prezzi ci sono differenze notevoli fra le regioni... Le tariffe più elevate si trovano nel cantone di Basilea Città e a Zurigo, con una media di rispettivamente 4,44 e 4,41 franchi a tazzina, in entrambi i casi tre centesimi in più rispetto al 2015.

Altri sviluppi

Nella Svizzera orientale il prezzo per una tazzina è rimasto costante a 4,09 franchi, come pure a Berna dove viene a costare meno di 4 franchi: per la precisione 3,96 franchi, la cifra più bassa fra le zone prese in considerazione. A Lugano il caffé costa ancora "solo" 2,20 franchi.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.