Navigation

A Fico il compito di verificare l'ipotesi M5S-Pd

​​​​​​​

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 aprile 2018 - 20:52
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 23.4.2018)
Contenuto esterno

Secondo mandato esplorativo in pochi giorni in Italia per cercare di superare l'impasse seguita al voto dello scorso 4 marzo, in cui nessuno schieramento ha ottenuto la maggioranza alle Camere.

Nel tardo pomeriggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l'incarico a Roberto Fico con il preciso s

copo, secondo quanto ha precisato Ugo Zampetti, segretario generale del Quirinale, di "verificare un'intesa per una maggioranza parlamentare tra il Movimento Cinque Stelle e il Pd per costituire il governo".

Il neopresidente della Camera grillino dovrà riferire giovedì al capo dello Stato l'esito delle consultazioni. La settimana scorsa la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati aveva approfondito, su indicazione dello stesso Mattarella, l'ipotesi di un accordo tra centrodestra e M5S che, nonostante vari ammiccamenti, si è rivelata impraticabile.

In questa fase infatti Matteo Salvini (Lega) non sembra intenzionato a dar seguito al veto pentastellato nei confronti del partito di Silvio Berlusconi. Del resto lo stesso risultato di ieri alle regionali molisane, che ha visto l'affermazione della coalizione conservatrice e, al suo interno, di Forza Italia, sembra sconsigliare fughe in avanti da parte dell'alleato leghista.

Resta quindi sul tavolo, prima di delineare eventuali esecutivi istituzionali, tecnici o del presidente, solo l'opzione M5S-Pd, che però viene osteggiata da gran parte dei dem, a partire dai fedelissimi dell'ex segretario Matteo Renzi. 

Potrebbe sembrare un tentativo velleitario, soprattutto alla luce delle scorie accumulate durante la campagna elettorale tra le due formazioni politiche, ma dopo che in giornata si è consumata definitivamente la rottura tra Di Maio e Salvini, è giunta un'inaspettata apertura del segretario pd ad interim Maurizio Martina, che ha aperto al dialogo "se finiranno le ambiguità". Entro giovedì comunque se ne saprà di più.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.