Navigation

Frontalieri in leggero calo in Ticino

Dati in leggero calo per i frontalieri che lavorano in Ticino ©Ti-Press

A livello nazionale il loro numero è aumentato. Sono soprattutto i francesi che cercano e trovano lavoro in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 agosto 2016 - 11:19

Erano 62'647 nel primo trimestre. Sono 62'409 oggi. Il numero di lavoratori frontalieri in Ticino è dunque leggermente diminuito. Dato curioso, tra i frontalieri che lavorano in Ticino non ci sono solo italiani. Ci sono infatti anche 47 francesi, 32 tedeschi, 11 inglesi e 7 portoghesi.

In generale a livello nazionale i frontalieri in Svizzera sono 308'175 (+06% rispetto al primo trimestre e +3,3% rispetto a un anno fa). La loro crescita nel secondo trimestre riguarda un po' tutta la Svizzera (Ticino escluso): +1% nella regione del Lemano (+5,4% su un anno), +0,6% nell'Altopiano, +0,7% nella Svizzera nordoccidentale, +0,6% a Zurigo, +0,9% nella Svizzera orientale e +4,5% in quella centrale.

Altri sviluppi

Soprattutto francesi

Sono aumentati i lavoratori frontalieri provenienti da Germania (+0,7% sul primo trimestre e +4,5% su un anno), Francia (+0,9% e +4,1%), Austria (+0,6% e +4,3%) e altri Paesi (+3,2% e +15,9%), mentre sono calati quelli provenienti dall'Italia (-0,1%) rispetto al primo trimestre, ma sono aumentati (+0,2%) rispetto a un anno fa. In totale i frontalieri francesi sono oggi 168'138, seguiti dagli italiani (69'886), tedeschi (60'215) e austriaci (8'096).

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.