Navigation

FCA-Google, prove di sinergia

Il minivan Chrysler Pacifica viaggerà forse senza pilota FCA

Il colosso italoamericano e Mountain View stanno elaborando un'intesa per lo sviluppo futuro delle auto senza guidatore

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 aprile 2016 - 21:30

Il colosso italoamericano dell'auto FCA tratta con la divisione impegnata nelle auto senza guidatore di Google. E le trattative per una partnership tecnologica sono in fase avanzata. Le indiscrezioni del Wall Street Journal, confermate da Torino nelle ultime ore, confermano come l'azienda capitanata da Sergio Marchionne e la Silicon Valley si preparino a stringere alleanze per la mobilità del futuro.

Le trattative fra FCA e Google vanno avanti da mesi. John Krafcik, numero uno della divisione delle "vetture autonome" di Google, e Marchionne hanno iniziato a parlare subito dopo il Consumer Electronics Show di gennaio a Las Vegas e le trattative nelle ultime settimane sarebbero ormai alle battute finali.

Il blog specializzato autoextremist.com afferma che l'accordo su cui si lavora prevede lo sviluppo di una versione senza guidatore del minivan Pacifica prodotto dalla Chrysler. L'intesa consentirebbe a Google di accedere alla capacità manifatturiera, alle strutture e alla notevole rete di concessionari che FCA può contare in ogni angolo del globo.

ATS/Reuters/EnCa

Questa e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.