Navigation

Fare azienda in Ticino (o in Svizzera)

tvsvizzera

Come si fa, chi l'ha fatto, chi potrebbe farlo, chi non lo farà mai e per chi può valere la pena

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 agosto 2015 - 12:07

Con la grave crisi economica che soffoca l'Italia da anni, nella testa di molti imprenditori italiani sembra far sempre più capolino l'idea di aprire un'impresa in Svizzera, nello specifico in Ticino. Lasciarsi alle spalle una burocrazia opprimente e una fiscalità tra le più alte al mondo, sono le 2 principali motivazioni che guidano la scelta di chi decide di fare tale scelta.

Anche una diversa modalità di termine del rapporto di lavoro, grazie all'assenza di un corrispettivo dell'articolo 18 italianoLink esterno, è una motivazione interessante per gli imprenditori italiani che guardano al mondo elvetico.

A confermarlo, le diverse testimonianze di imprenditori e commercianti che abbiamo raccoltoLink esterno. Gli esempi non riguardano soltanto quelli che desiderano lasciare l'Italia per aprire una nuova realtà commerciale su suolo elvetico, ma c'è anche chi decide di delocalizzare in TicinoLink esterno come Ornella Gambarotto e Riccardo Fuochi che raccontano il loro approdo nel Canton Ticino, mantenendo comunque le attività in Italia.

Altri sviluppi

C'è chi decide di non lasciare il proprio paese, l'Italia per l'appunto, come Paolo FedericiLink esterno che dice "se mi trasferissi in Svizzera, il mio lavoro sarebbe più semplice e apprezzato, e i miei bilanci in attivo".

Come in ogni questione non è tutto oro quel che luccicaLink esterno e, se un'impresa non è competitiva, non sarà il trasferirsi in Svizzera (o in un altro stato) che le garantirà la sopravvivenza.

Le tasse sulla casa in SvizzeraLink esternoLink esterno

Ti-Press

Guida alla guerra fiscale tra Italia e SvizzeraLink esternoLink esterno

keystone

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.