Navigation

Unicef, la mortalità neonatale rimane elevata

L'Unicef ha lanciato martedì una campagna che ha lo scopo di prevenire la mortalità neonatale nel mondo, un fenomeno spesso legato alla povertà. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 febbraio 2018 - 14:55
tvsizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 20.02.2018)
Contenuto esterno


Sebbene da 25 anni a questa parte la mortalità infantile sia notevolmente diminuita, così non è per quella neonatale. Ogni anno, infatti, 2,6 milioni di bambini muoiono prima di raggiungere il primo mese di vita. Fra questi, 1 milione esala l'ultimo respiro a meno di un giorno di distanza dal primo. Altri 2,6 milioni, invece, perdono la vita prima ancora di venire alla luce.

Tra il 1990 e il 2016 il tasso di mortalità per i bambini di un'età compresa tra 1 mese di vita e i 5 anni è diminuito del 69%, quello dei bambini più piccoli solo del 49%.  

End of insertion

Sono queste le drammatiche cifre che l'Unicef Link esternosottolinea lanciando la campagna Every Child Alive Link esterno(Ogni bambino vivo). La maggior parte di queste vite potrebbe essere salvata se madre e neonato avessero accesso a sufficienti cure sanitarie, ma anche solo ad abbastanza cibo o acqua pulita. 

La mortalità neonatale, insomma, è strettamente legata alla povertà.  Nei paesi a basso reddito, la media del tasso di mortalità neonatale è di 27 morti su 1'000 nati. Nei paesi ad alto reddito, il tasso scende a 3 su 1'000.

Nel rapporto pubblicato martedì, l'Unicef sottolinea che 8 dei 10 luoghi più pericolosi per nascere si trovano in Africa Subsahariana, dove le donne in gravidanza hanno probabilità molto inferiori di ricevere assistenza durante il parto. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.