Navigation

Giorgio Gori da manager a governatore lombardo

Giorgio Gori, 58 anni, ci crede. È lui il candidato del Centrosinistra che spera di rompere l'egemonia del Centrodestra che ha quasi sempre governato la Lombardia. Partito senza i favori del pronostico, ora per lui la presidenza della Regione sembra più vicina. E punta a conquistare il voto dell'elettorato moderato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 febbraio 2018 - 15:38

Giorgio Gori, attuale sindaco di BergamoLink esterno, punta decisamente alla presidenza della Lombardia. Già manager affermato della televisione italiana come direttore di canale5 e Italia1, imprenditore di successo e fondatore di Magnolia, è stato anche il guru della comunicazione di Matteo Renzi ai tempi della prima LeopoldaLink esterno.

La corsa verso la presidenza della Regione LombardiaLink esterno è iniziata parecchio tempo fa. C'è chi dice lo abbia fatto per colmare un "gap" di popolarità rispetto al suo rivale, ritiratosi nel frattempo, il presidente in carica leghista Roberto Maroni.

Altri sviluppi

Nonostante la sinistra si presenti divisa (Liberi e UgualiLink esterno ha deciso di fare la corsa separata), Gori punta all'elettorato moderato per poter governare la Lombardia. Anche perché il leghista moderato Attilio Fontana, il rivale maggiormente accreditato, si sta muovendo su posizioni più vicine a Matteo Salvini che a Roberto Maroni. 

Inizialmente partito sfavorito contro Roberto Maroni, Giorgio Gori è ora convinto che le carte in tavola siano cambiate, a suo favore. Non da ultimo il Movimento 5 StelleLink esterno, sempre secondo Gori (ma non solo), dovrebbe favorire il centrosinistra considerato che il movimento di Grillo trova sempre più simpatie nell'elettorato del centrodestra.

La Lombardia è stata governata dal centrosinistra solo una volta nella sua storia con Fiorella GhilardottiLink esterno tra il 1992 e il 1994. Ora con Giorgio Gori, il centrosinistra può rompere l'egemonia del centrodestra e governare per i prossimi anni la regione più popolosa e importante d'Italia.

Sulla candidatura di Giorgio Gori sentiamo il commento del giornalista del Corriere della Sera Andrea Senesi.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.