Qui Italia > Ostacoli sociali italiani alla maternità Questo contenuto è stato pubblicato il 14 marzo 2017 14 marzo 2017 Riccardo Franciolli Di origini coreane cresciuto nei Grigioni, scriverei solo di cultura, ma in questi anni ho sempre parlato d’altro. Iniziali: fra Altre informazioni sull’autore / autrice | Redazione TVS Per saperne di più: Altri sviluppi Altri sviluppi (1) Questo contenuto è stato pubblicato il 16 mar 2017 16 mar 2017 In Europa le donne italiane sono quelle che aspettano più a lungo prima di avere dei figli, seguite da spagnole e svizzere. Altri sviluppi Altri sviluppi Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Altri sviluppi Il "Fertility day" fa partorire solo polemiche Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2016 22 set 2016 Dai vetusti motti dell'Italia fascista a accuse di razzismo e discriminazione. La ministra della salute Beatrice Lorenzin va da una gaffe all'altra... Altri sviluppi Altri sviluppi Nuovo baby-boom in Svizzera? Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2016 24 ott 2016 In Svizzera sono in aumento le nascite: nel 2015 sono venuti alla luce 86’559 bambini, il numero più alto degli ultimi 23 anni. Da alcuni anni si... Altri sviluppi Altri sviluppi La crisi dei migranti e le strategie demografiche degli Stati europei Questo contenuto è stato pubblicato il 11 set 2015 11 set 2015 di Dario Fabbri (Limes) L'afflusso di migranti verso il Vecchio Continente sta palesando le diverse strategie demografiche delle nazioni europee. Altri sviluppi Altri sviluppi «Rimanete a casa vostra e riproducetevi meno» Questo contenuto è stato pubblicato il 13 mar 2014 13 mar 2014 Dopo l’iniziativa «contro l’immigrazione di massa», gli elettori svizzeri saranno chiamati alle urne forse ancora una volta quest’anno per dire la... Altri sviluppi Altri sviluppi Natalità fuori dal matrimonio Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ott 2013 10 ott 2013 Questa carta dell'istituto tedesco Max Plack mostra il tasso di natalità fuori dal matrimonio in Europa. In Svizzera raggiunge il 20,2%, circa la... Altri sviluppi Altri sviluppi Le coppie svizzere si sposano spesso poco prima di un figlio Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ott 2013 10 ott 2013 Il tasso di natalità fuori dal matrimonio è in aumento in Svizzera, anche se continua ad essere ben inferiore alla media dell’Unione Europea. Molte... Altri sviluppi Altri sviluppi La pianificazione famigliare non è una soluzione miracolo Questo contenuto è stato pubblicato il 31 dic 2012 31 dic 2012 Un'iniziativa popolare vuole lottare contro la sovrappopolazione sia in Svizzera che su scala mondiale. Propone in particolare di destinare il 10%... Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Altri sviluppi Altri sviluppi (1) Questo contenuto è stato pubblicato il 16 mar 2017 16 mar 2017 In Europa le donne italiane sono quelle che aspettano più a lungo prima di avere dei figli, seguite da spagnole e svizzere.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il "Fertility day" fa partorire solo polemiche Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2016 22 set 2016 Dai vetusti motti dell'Italia fascista a accuse di razzismo e discriminazione. La ministra della salute Beatrice Lorenzin va da una gaffe all'altra...
Altri sviluppi Altri sviluppi Nuovo baby-boom in Svizzera? Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2016 24 ott 2016 In Svizzera sono in aumento le nascite: nel 2015 sono venuti alla luce 86’559 bambini, il numero più alto degli ultimi 23 anni. Da alcuni anni si...
Altri sviluppi Altri sviluppi La crisi dei migranti e le strategie demografiche degli Stati europei Questo contenuto è stato pubblicato il 11 set 2015 11 set 2015 di Dario Fabbri (Limes) L'afflusso di migranti verso il Vecchio Continente sta palesando le diverse strategie demografiche delle nazioni europee.
Altri sviluppi Altri sviluppi «Rimanete a casa vostra e riproducetevi meno» Questo contenuto è stato pubblicato il 13 mar 2014 13 mar 2014 Dopo l’iniziativa «contro l’immigrazione di massa», gli elettori svizzeri saranno chiamati alle urne forse ancora una volta quest’anno per dire la...
Altri sviluppi Altri sviluppi Natalità fuori dal matrimonio Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ott 2013 10 ott 2013 Questa carta dell'istituto tedesco Max Plack mostra il tasso di natalità fuori dal matrimonio in Europa. In Svizzera raggiunge il 20,2%, circa la...
Altri sviluppi Altri sviluppi Le coppie svizzere si sposano spesso poco prima di un figlio Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ott 2013 10 ott 2013 Il tasso di natalità fuori dal matrimonio è in aumento in Svizzera, anche se continua ad essere ben inferiore alla media dell’Unione Europea. Molte...
Altri sviluppi Altri sviluppi La pianificazione famigliare non è una soluzione miracolo Questo contenuto è stato pubblicato il 31 dic 2012 31 dic 2012 Un'iniziativa popolare vuole lottare contro la sovrappopolazione sia in Svizzera che su scala mondiale. Propone in particolare di destinare il 10%...
Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Partecipa alla discussione!