Nuovo decollo per gli Junkers JU 52
Da venerdì gli storici Junkers JU 52 torneranno a volare sui cieli svizzeri. L'Ufficio federale dell'aviazione civile (Ufac) ha infatti autorizzato provvisoriamente la compagnia aerea Ju Air ad eseguire voli panoramici ma le ha anche imposto alcune misure cautelari.
I due apparecchi d'epoca dovranno essere dotati di un registratore di dati GPS per poter tracciare i voli, le altezze minime di volo saranno superiori a quelle prescritte dalla legge e i passeggeri dovranno sempre tenere le cinture di sicurezza allacciate.
"Attualmente non vi sono indicazioni che questo tipo di aeromobile abbia un problema di ordine tecnico generale", ha precisato oggi una nota dell'Ufac.
Berna si riserva tuttavia il diritto di applicare altre misure a breve termine in funzione dell'evoluzione delle indagini, che potrebbero durare mesi, condotte dal Servizio di inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI).
La compagnia aveva sospeso i voli turistici in seguito all'incidente avvenuto lo scorso 4 agosto nei pressi del Piz Segnas (Grigioni) dove morirono 17 passeggeri e tre membri dell'equipaggio dello JU 52 partito dall'aeroporto di Locarno.
Partecipa alla discussione!