Vevey celebra Gustave Eiffel
Tutti lo conosciamo per la celebra torre costruita a Parigi in occasione dell’esposizione universale di Parigi nel 1889. Ora Vevey, attraverso le fotografie scattate dallo stesso Eiffel, vuole mostrare aspetti inediti della vita dell’ingegnere francese.
Per commemorare i 100 anni dalla morte di Gustave Eiffel, due musei nel comune vodese di Vevey hanno deciso di mettere in mostra fotografie scattate del celebre ingegnere francese e altri aspetti interessanti della sua vita.
Morto a Parigi il 27 dicembre 1923, Eiffel (1832-1923) trascorse regolarmente le sue estati sulle rive del Lemano, tra le mura della sua villa a Vevey, acquistata nel 1893.
L'ideatore dell'emblematica e omonima torre, inoltre, fu un vero appassionato di fotografia e documentò i suoi soggiorni nella Riviera vodese. Ecco perché il Museo svizzero dell'apparecchio fotografico ha deciso di esporre alcuni scatti dell'ingenerare in una mostra aperta al pubblico a partire da oggi, 12 ottobre fino al 28 aprile 2024.
La seconda esposizione, sempre a Vevay, è invece incentrata sulla sua villa, che venne demolita nel 1978, e si potrà ammirare presso il Museo di Storia, che propone fotografie, progetti, documenti d'archivio e modelli. La mostra sarà aperta al pubblico a partire da domani 13 ottobre fino al 28 aprile 2024.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.