Navigation

Veto di Orban alle sanzioni russe

Contenuto esterno

Nuova fumata nera ieri sulle sanzioni. Anzi, un passo indietro visto che, oltre al capitolo petrolio, c'è anche il patriarca Kirill a dividere Budapest e Bruxelles.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2022

Ad una manciata d'ore dal vertice europeo che aveva trovato un accordo politico sul sesto pacchetto di misure anti-russe, l'Ue ripiomba nel cul de sac magiaro e nella riunione degli ambasciatori dei 27 non riesce a mettere il sigillo sulle sanzioni. Sui tempi e sulle modalità della deroga al petrolio via oleodotti che è stata concessa a Viktor Orban, gli sherpa non sono riusciti a trovare una quadra. Non solo. Il leader ungherese ha alzato il tiro: oltre al greggio russo, ora vuole salvare anche il patriarca Kirill.

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.