Navigation

Venezia al via, Barbera: “l’emozione c’è sempre”

Amy Ryan svarca al Lido Keystone

Il direttore della mostra del cinema su timori e attese del festival

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2014

Al via la 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nel segno di Birdman del regista messicano Alejandro Gonzales Inarritu, film in concorso con Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Amy Ryan, che saranno tutti presenti in sala.

Tra gli spettatori il Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, da sempre appassionato di cinema, accompagnato dal ministro dei Beni Culturali italiano Dario Franceschini.

Nella serata inaugurale al Lido, vi è anche la minaccia di un corteo di protesta di dipendenti comunali di Venezia che cercherà di raggiungere il palazzo del Cinema.

In sala, al Palazzo del Cinema, oltre i rappresentanti della politica, tanta gente del cinema e, ovviamente, le giurie al completo dal direttore Alexandre Desplat a Carlo Verdone. Dopo la proiezione del film ci sarà la cena ufficiale sulla spiaggia dell'Excelsior, padroni di casa il presidente della Biennale Paolo Baratta e il direttore Alberto Barbera.

Altri sviluppi

Questa edizione del Festival si annuncia comunque nel segno degli autori e di qualche sicura polemica. Il film più temuto dallo stesso direttore artistico è la Trattativa di Sabina Guzzanti che racconta, tra fiction e spezzoni di repertorio, quella trattativa Stato-mafia che, almeno secondo l'autrice, è un filo interrotto di mala-politica fino ad oggi.

In una edizione che non può non risentire la crisi si annunciano forti i film italiani. Ben tre che dovranno sfidare i 17 film internazionali. Film molto atteso è Pierpaolo Pasolini diretto da Abel Ferrara, già autore del contestato Welcome to New York sullo scandalo internazionale dell'ex numero uno dell'FMI Strauss-Kann. Al volto scavato di Willem DaFoe l'onore di interpretare il grande poeta e regista.

Si fa come ogni anno la conta delle star. Tra quelle più inedite Adam Driver ed Emma Stone. Tra i divi 'classici' attesa per Al Pacino, Catherine Deneuve con la figlia Chiara Mastroianni, Charlotte Gainsbourg, Michael Keaton e Edward Norton. Vo saranno anche Ethan Hawke, Viggo Mortensen, Frances McDormand, Owen Wilson e James Franco.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.