Navigation

Vaccinazione mobile nelle scuole argoviesi

Argovia è il primo Cantone in Svizzera a proporre un sistema di vaccinazione mobile nelle scuole. Keystone / Christian Merz

Il Cantone Argovia è il primo in Svizzera a lanciare un programma pilota di vaccinazioni mobili nelle scuole post obbligatorie e professionali.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 agosto 2021
tvsvizzera.it/mar con Keystone-ATS

Di fronte al tasso ancora basso di persone vaccinate nella fascia d'età tra i 16 e i 19 anni (il 43% contro una media nazionale superiore al 50%), i responsabili della sanità del Cantone Argovia hanno fatto loro il famoso detto "se la montagna non va da Maometto…".

Da lunedì, infatti, e per sette settimane delle squadre mobili di vaccinazione faranno tappa in 20 istituti scolastici e secondari del Cantone.

Nel corso delle prime due giornate della campagna, 99 ragazze e ragazzi hanno ricevuto una prima dose del vaccino.

La prossima tappa, che inizierà in settembre, prevede di proporre la vaccinazione agli alunni delle scuole medie. In quel caso, però, gli allievi avranno bisogno dell'autorizzazione dei genitori.

Contenuto esterno

Sempre in ambito scolastico, qualche giorno fa, in concomitanza con la ripresa dei corsi in alcuni Cantoni, i sindacati degli insegnanti avevano sollevato, tra le altre cose, il problema della qualità dell'aria nelle aule. In due aule su tre, infatti, è insufficiente, stando a uno studio eseguito due anni fa per conto dell'Ufficio federale della sanità pubblica.

Gli apparecchi che misurano la qualità dell'aria hanno però un difetto: costano. Gli allievi di una scuola media, sempre nel Cantone Argovia, hanno così provato a costruirne uno loro. Il progetto è andato a buon fine e la classe che lo ha messo a punto ora ne produce per rivenderli e finanziare la gita di fine anno.

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.