UE e Tunisia firmano un accordo sul flusso di migranti
Dopo settimane di stallo, domenica è stato firmato l'accordo tra Tunisia e UE in materia di flussi migratori. Il documento è stato sottoscritto dal presidente tunisino Kais Saied, dalla presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, dal premier olandese Mark Rutte e dalla presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. L'intesa dovrebbe segnare una svolta nelle politiche migratorie europee, ma riguarda anche la cooperazione energetica e accelera gli scambi culturali tra tunisini ed europei. Bruxelles stanzierà da subito 150 milioni di euro a sostegno del bilancio tunisino e di 105 milioni come supporto al controllo delle frontiere. L'obiettivo dell'UE è fermare già sulle coste africane i flussi che giungono dalla regione del Sahel. La grande incognita della strategia resta il modo in cui la Tunisia fermerà le persone e il rispetto dei diritti umani dei migranti. Alcune organizzazioni umanitarie hanno segnalato abusi e accusano il Paese di maltrattamenti.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.