Navigation

Insegnare a sorridere

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2017 - 10:22
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 13.11.2017)

L’offerta turistica svizzera è di alta qualità. A volte, però, il personale è criticato perché manca di cortesia. C’è così chi si è specializzato nell’insegnare la cordialità.

Il turismo è uno dei settori economici più importanti della Svizzera, davanti ad esempio all’industria orologiera. Dà lavoro a oltre 170'000 persone e genera entrate per quasi 50 miliardi di franchi. Vi è però un tasto dolente: spesso il personale di alberghi e strutture turistiche è criticato per la sua mancanza di cordialità.

Non è un caso che vi siano persone come Manfred Ritschard, specializzatesi nell’insegnare a sorridere al personale alberghiero. Non è facile essere sempre cordiali in un settore dove i salari sono molto bassi e il lavoro è duro.

Per l’esperto bastano però concentrazione e volontà: “Meglio una falsa cordialità che una scortesia autentica. Perché è sempre il primo saluto a dare il la. Così si innesca un circolo virtuoso, migliorando il clima di lavoro”. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.