Navigation

Ticino-Italia, nervi tesi

Puntata speciale di Falò, il settimanale di approfondimento di RSI, che mette a fuoco i nodi principali di una frontiera "difficile"

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2015

Il Ticino chiede più tasse e la presentazione obbligatoria del casellario giudiziale per i frontalieri, la Lombardia minaccia di finanziare uno sciopero degli stessi frontalieri impiegati in Ticino. I rapporti fra il Cantone e l'Italia non sono mai stati così difficili, tanto da mettere in crisi i negoziati fra Berna e Roma.

Pochi giorni fa la decisione a sorpresa del Governo ticinese di rinunciare in parte al provvedimento del casellario giudiziale per tentare di sbloccare il dialogo con l'Italia. Basterà? I problemi aperti sono tanti, dalla politica alle finanze, dalle famigerate Black list agli investimenti infrastrutturali.

Altri sviluppi

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di TVS tvsvizzera.it su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.