Navigation

Swiss assume per fronteggiare l'aumento del traffico aereo

I ritardi dei voli sono stati causati da diverse cause, tra cui gli scioperi. © Keystone / Christian Beutler

La compagnia elvetica prevede un aumento del 20% dei passeggeri quest'anno e intende quindi adattare la sua strategia per evitare ritardi e cancellazioni di voli nei "caldi" mesi estivi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 luglio 2023 - 13:33
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS

Già per venerdì prossimo, quando in molti cantoni le scuole chiuderanno, Swiss si aspetta un picco di circa 18'000 passeggeri.

A questo scopo è prevista l'imminente assunzione di 1'000 membri dell'equipaggio (personale di cabina) e 70 nuovi piloti (l'anno scorso Swiss ha già assunto 800 membri del personale di cabina).

+ Swiss torna a volare in cieli sereni

Tra i problemi ci sono le strozzature nel controllo del traffico aereo europeo, le condizioni meteorologiche avverse, i problemi del personale e infrastrutturali ma l'urgenza ora, ha detto il responsabile delle operazioni di volo allo scalo di Zurigo Oliver Buchhofer, è "che i voli non vengano cancellati". 

Attualmente sono solo il 2% quelli soppressi da Swiss ma vengono segnalati ritardi. La compagnia controllata da Lufthansa si è posta l'obiettivo di far decollare almeno l'80% degli apparecchi con un ritardo non superiore ai 15 minuti (finora quest'anno questo obiettivo è stato raggiunto per il 65% dei voli).

A maggio e giugno, gli scioperi in Germania, in Italia e all'aeroporto di GinevraLink esterno hanno causato ritardi superiori a 30 minuti per il 21% dei voli. E il  mese scorso, Buchhofer aveva criticato l'ondata di azioni sindacali "senza precedenti"Link esterno che la compagnia aerea sta affrontando.

Il previsto aumento dei passeggeri metterà a dura prova anche la capacità di Swissport, la società che si occupa dell'assistenza a terra e dell'ospitalità negli aeroporti. Quest'anno Swissport ha a sua volta deciso di assumere 1'200 nuovi dipendenti, di cui 600 a Zurigo.

Si tratta della più vasta campagna di reclutamento nella storia dell'azienda, ha dichiarato Marco Bötschi, general manager di Swissport.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.